ORDINE DEL GIORNO
1) - Interrogazione dei Cons. Prati di Alleanza Nazionale sulla funzionalità della linea ferroviaria Milano- Mortara. (Rel. Ass. Broli).
2) - Interrogazione dei Conss. Pacinotti e Loria di Forza Italia sulla gestione mense scuole materne.(Rel. Ass. Agostini).
3) - Mozione del Gruppo consiliare Lega Nord per lIndipendenza della Padania sul problema delle quote latte: respinta.
4) - Appello per una Assemblea Costituente Europea - Mozione del Cons. Spacca del Gruppo consiliare dellUlivo: approvata.
5) - Autorizzazione allesercizio provvisorio - esercizio finanziario 1998. (Rel. Ass. Piccolini): approvato per due mesi.
6) - Proroga della convenzione per il servizio di tesoreria. (Rel. Ass. Piccolini): rinnovata per 5 anni con Cariplo.
7) - Proroga del servizio trasporto urbano alle Società concessionarie fino al 30 aprile 1998. (Rel. Ass. Broli): prorogato per 4 mesi.
8) - Approvazione capitolato speciale dappalto per laffidamento del servizio trasporto urbano per il periodo 1.5.98 - 30.4.2003. (Rel. Ass. Broli): approvato; seguirà indizione di gara d'appalto.
9) - Approvazione del regolamento di contabilità. (Rel. Ass. Piccolini): approvato.
10) - Approvazione regolamento sul procedimento amministrativo in attuazione della Legge n. 241/90. (Rel. il Sindaco): definisce le modalità ed i termini entro i quali il cittadino ha diritto ad ottenere il completamento delle domande o delle pratiche avviate con l'amministrazione comunale; sarà reso noto nel testo integrale sulla rete civica.
11) - Convenzione tra il Comune di Vigevano e il Comune di Comune di Borgo S. Siro per la gestione del servizio acquedotto. (Rel. Ass. Piccolini): approvata.
12) - Convenzione con il Comune di Ozzero per il servizio di Polizia Municipale. (Rel. Ass. Broli): approvata.
13) - Revisione dello Statuto Comunale (Rel. il Sindaco): rinviata ad un prossimo Consiglio Comunale.
Note
Il Comune di Borgo S. Siro, come già avvenuto per i Comuni di Gambolò e di Garlasco, attribuisce alla A.S.M. di Vigevano la gestione del proprio servizio idrico.
Il servizio urbano di autobus svolto dalle Società STAV e SVA scade il 31/12/1997: la Giunta propone al Consiglio Comunale di appaltarlo attraverso una gara pubblica, prorogando, nel frattempo, per 4 mesi l'attuale gestione.
Il Comune di Ozzero, che dispone di 1 solo vigile, si convenziona per ottenere le prestazioni volontarie, extra orari ordinari e straordinari, di alcuni vigili della nostra Polizia Municipale. Il loro compenso sarà versato dal Comune di Ozzero alla nostra amministrazione, che lo accrediterà agli interessati previa deduzione delle trattenute fiscali e previdenziali.