CONSIGLIO COMUNALE DEL 13 MARZO 1998

ORDINE DEL GIORNO

1) - Interpellanza dei Conss. Sala e Bartocci dei gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sulla segnaletica orizzontale poco evidente. (Rel. Ass. Broli).

2) - Interpellanza dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sugli incroci tra Via S. Maria e C.so Brodolini e tra Via S. Maria e V.le Commercio. (Rel. Ass. Broli).

3) - Interpellanza del Cons. Sala del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sul disagio ai pedoni in Via Cesarea. (Rel. Ass. Broli).

4) - Interpellanza dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sull'utilizzo dell'ex asilo della Frazione Fogliano. (Rel. Ass. Agostini).

5) - Interpellanza del Cons. Sala del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sul trasporto pubblico nella zona Via Binasco, Via Motta Visconti e Via Gambolina. (Rel. Ass. Broli).

6) - Interpellanza dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo «Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sulla presenza di extracomunitari ai supermercati. (Rel. Ass. Broli).

7) - Interpellanza dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo «Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sui concorsi. (Rel. Ass. Santagostino).

8) - Interrogazione del Cons. Gobbato Franco del Gruppo dell'"Ulivo", sull'eventuale costruzione di un nuovo palazzetto polifunzionale. (Rel. Ass. Pizzi).

9) - Mozione dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sull'istituzione dei Vigili di Quartiere: respinta

10) - Mozione dei Conss. Sala e Bartocci del gruppo "Lega Nord per l'indipendenza della Padania" sulla rimozione delle discariche abusive e la tutela delle campagne: respinta

11) - Mozione dei Conss. Pellegrini, Molina, Groppo, Vercesi e Gobbato dei Gruppo dell"Ulivo", sulle osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento dei Parco dei Ticino: approvata

12) - Revisione dello Statuto Comunale: terza lettura: approvata

13) - Convenzione con il Comune di Morimondo per il servizio di Polizia Municipale. (Ass. Broli): approvata
14) - Adesione a Società Progetto Agenda. (Rel. Ass. Santagostino): approvata

15) - Approvazione nuovo Statuto dei Consorzio Parco Lombardo della Valle dei Ticino. (Rel. Ass. Pizzi): rinviata

16) - Piano di vendita alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (legge n. 560 dei 24.12.1993): revoca della deliberazione di C.C. n. 89 dei 19-7-1995. (Rel. Ass. Pizzi): rinviato

17) - Analisi, valutazione ed indirizzi programmatici in merito alla questione mense e centro unico di cottura - Ordine del giorno presentato dai Conss. Pacinotti, Loria, Merlo, Nava, Prati, Pomati, Malvestito, Manea e Guarchi, ai sensi dell'art. 31 comma 7 della legge 142/90: rinviato


Note

Considerato che a seguito delle intese intercorse, tra i soggetti interessati alla conclusione di un accordo di programma per la gestione degli spazi del Castello di Vigevano, la Regione Lombardia ha stanziato nel bilancio di previsione 1998 alcuni miliardi da destinare alla progettazione dei servizi comuni all'intemo del Castello ed al recupero e restauro di alcune parti di esso (V piano delle scuderie) e che il Comune di Vigevano sarà destinatarlo di tali finanziamenti,

- constatato che Progetto Agenda s.r.l., società costituitasi tra industriali. commercianti, artigiani, associazioni di categoria e club, con la finalità: di gestire, anche mediante apposite convenzioni con Enti pubblici e privati, immobili di particolare importanza storica ed architettonica, di organizzare manifestazioni culturali, artistiche, fieristiche da tenersi negli immobili in gestione, si è assunta l'ilicarico di progettare il recupero e restauro del I' piano delle scuderie, da destinare a sede del Museo della Calzatura e della Tecnica Calzaturiera 'Il Ducale", centro di rappresentanza delle attività produttive vigevanesi;

- che, in esecuzione dell'impegno assuntosi, Progetto Agenda ha già provveduto, nel mese di dicembre u.s., ad inviare alla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici il progetto di massima,

- che attualmente non esiste nell'ordinamento giuridico una normativa che consenta a privati di partecipare all'istituto dell'accordo di programma, anche se qualche passo nella direzione di far partecipare i privati alle attività culturali dello Stato è stato fatto con la recente legge 8/10/97 n. 352;
che, al fine di dare maggiore titolo a Progetto Agenda di proseguire nell'opera di collaborazione con il Comune e di raggiungere l'obiellivo di gestire congiuntamente le fasi: del finanziamento, della progettazione esecutiva e dell'affidamento ed esecuzione dei lavori di recupero e restauro del V piano delle scuderie, si ritiene opportuno conferire una quota di partecipazione al capitale sociale di Progetto Agenda, il cui statuto prevede la possibilità che Enti Pubblici possano entrare a far parte della Società, con l'intesa che il rappresentante comunale sia membro del Consiglio di Amministrazione;

la Giunta propone al Consiglio Comunale:

1) di entrare a far parte della Società 'Progetto Agenda s.r.l.", con sede in Vigevano, Corso Mazzini 34, conferendo al capitale sociale la quota di partecipazione di L. 2.000.000.

2) di individuare nel Sindaco o suo delegato, la persona che rappresenterà il Comune di Vigevano, nel Consiglio di Amministrazione della società 'Trogetto Agenda s.r.l`.

3) di demandare al Sindaco, alla Giunta ed ai dirigenti preposti di porre in essere tutti gli adempimenti necessari a dare concreta attuazione alla volontà espressa dal Consiglio Comunale..

Per informazioni sui precedenti Consigli Comunali

AREA CIVICA HOME PAGE

VIGEVANO NETWORK HOME PAGE