|


Vnerdì 16 ottobre 2009 alle 19.00
Allo spazio B di Palazzo Sanseverino l'aperitivo sound "Contrasti" con le
atmosfere musicali di Emmanuele;
Alle ore 21.00, al Ridotto del Teatro Cagnoni ci sarà l'incontro "Più scuro di
mezzanotte" con Salvo Sottile, Antonio Prati e Bianca Garavelli.
Sabato 17 ottobre 2009
Alle 17.00 a San Dionigi, Ugo Riccarelli e Paolo Perazzolo ci parleranno delle
“Immagini della follia. Fuori e dentro il manicomio”;
In serata, il grande momento: la consegna del Premio Città di Vigevano in
memoria di Lucio Mastronardi - anno 2009 (i candidati sono, in rigoroso ordine
alfabetico, Cristiano Cavina, Lidia Ravera e Antonio Scurati) cui prenderanno
parte Federico Baccomo (in arte Duchesne) per la menzione under 30 e Paolo
Villaggio (Premio Nazionale alla carriera).
L'incontro è alle ore 21.00 al Teatro Cagnoni ed è necessaria la prenotazione
(al n° 0381 82242)
SABATO 17 OTTOBRE 2009 ORE 21.00
Teatro Civico Cagnoni
PREMIO CITTÀ DI VIGEVANO IN MEMORIA DI LUCIO MASTRONARDI ANNO 2009
Autori finalisti: Cristiano Cavina, Lidia Ravera, Antonio Scurati
PREMIO NAZIONALE ALLA CARRIERA A PAOLO VILLAGGIO
Conduce: Ermanno Paccagnini - Letture di attori dell’associazione teatrale Il
Mosaico
Regia di: Luca Malavasi
Prenotazioni: 0381.82242

Domenica 18 ottobre 2009
Alle 17.00, in Cavallerizza, Luigi Mascheroni dialoga con Sveva Casati Modignani
su "Il gioco delle verità";
Alle 18.45, nello Spazio B di Palazzo Sanseverino, Carla Perrotti con Isabella
Giardini ci porteranno "Sopra le dune" per mostrarci "il deserto come terapia";
Alle 21.00, ancora in Cavallerizza, Elio e Ermanno Paccagnini ci mostreranno "Il
Meglio di Elio - senza Storie Tese".
e ancora Daria Bignardi, Marco Rossi, Giorgio Faletti, Raul
Montanari,
cene orientaleggianti con Roberta Deiana
(Ristorante Torre, prenotazione allo 038183027)

Venerdì 23 ottobre 2009
Alle ore 21.00 al Ridotto del Teatro Cagnoni ci sarà LA VERTIGINE PERFETTA: un
reading su EDGAR ALLAN POE di RAUL MONTANARI
Sabato 24 ottobre 2009
Sarà dedicato al lato oscuro del rapporto tra psiche e immaginazione:
alle ore 17.00 in Cavallerizza una lectio magistralis di EUGENIO BORGNA su
“SOFFERENZA PSICHICA E IMMAGINAZIONE CREATRICE”;
alle ore 18.30, sempre in Cavallerizza Massimo Picozzi e Mauro Zola con
Alessandra De Vizzi ci racconteranno “STORIE VERE DI STREGHE, ORCHI, VAMPIRI,
CANNIBALI E DEI LORO EFFERATI DELITTI”;
alle ore 21.00, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOX ORGANI ci proporrà un reading sul
LATO OSCURO DEL GENIO con torbide degustazioni a cura del “MAGAZZINO DELLA
BIRRA”.
Domenica 25 ottobre 2009
alle 17.00, in Cavallerizza due INDUSTRIALI GENIALI – GIOVANNI RANA E FRANCESCO
FABBRICA intervistati da MAVI BRUSTIA
alle 18.00, sempre in Cavallerizza, GIUSEPPE CEDERNA racconterà un viaggio alla
scoperta del “GENIUS LOCI. LE VOCI DEL TICINO”;
alle ore 21.00, sempre in Cavallerizza, un “FUORI PROGRAMMA” sul “GENIO, LE
REGOLE, LA LIBERTÀ”: conversazione tra GIULIO GIORELLO E ARMANDO TORNO.
Martedì 27 ottobre 2009
nella Sala Franzoso alle ore 21 in Biblioteca Civica, ultimo film della rassegna
cinematografica “TUTTI PAZZI PER IL CINEMA” curata da L. MALAVASI: INGANNI DI L.
FACCINI E M. PIPERNO.

 |