Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/03/2025 14:29
Con l'approvazione alla Camera, la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina diventa legge. Stop al numero chiuso e ai quiz a crocette, insomma, già dal prossimo anno accademico. L'idea del governo è quella di poter formare un maggior numero di medici, 30 mila in più secondo la ministra dell'Università Anna Maria Bernini. La riforma prevede lo spostamento del momento della selezione, che avverrà alla fine del primo semestre, dopo una serie di esami: solo chi li avrà superati potrà proseguire il percorso di studi. L'eliminazione del test di ingresso è un'ottima cosa, commenta Giorgio Monti della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, ma il tema vero riguarda i percorsi di specialità.

Bisogna insomma garantire stipendi adeguati alle professionalità, spiega Monti, così da rendere più attrattivi i percorsi più "difficili". Al tempo stesso occorre però anche intervenire per risolvere la carenza di medici di base, un problema che tocca da vicino specialmente la provincia di Pavia.