Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/03/2025 17:13
In Lomellina si allarga il fronte del “no” all’impianto di pirolisi dei rifiuti a Sannazzaro de’ Burgondi. A votare contro il progetto, previsto a ridosso della raffineria Eni, sono ora i Comuni limitrofi. Dopo Dorno e Pieve Albignola, sono pronti a farlo anche Ferrera Erbognone e Mezzana Bigli. Presto lo farà anche Scaldasole.
Il sindaco di Sannazzaro, Roberto Zucca, aveva spiegato di voler mobilitare il territorio a votare un no compatto all’impianto di pirolisi. In discussione c’è l’impatto che l’opera avrebbe su un ambiente, già fortemente a rischio per quanto riguarda l’inquinamento. Un concetto ribadito ai nostri microfoni dal sindaco di Scaldasole, Luigi Rabeschi, che ha fatto sapere di voler votare contro il progetto nel prossimo consiglio comunale.
Intanto si muove anche la Provincia di Pavia, l’ente competente nel rilascio delle autorizzazioni. Sull’impianto di pirolisi a Sannazzaro, si è detto contrario anche il capogruppo delle minoranze, Marcello Infurna, che sottolinea tutti i rischi in una terra in cui ci sono già troppi insediamenti in grado di mettere a rischio la salute dei cittadini. In tutto si contano 12 impianti di trattamento e due termovalorizzatori, già approvati in provincia di Pavia.